Ott 26, 2016 | grafica, libri
Saviano a fumetti
Sul suo profilo Facebook Roberto Saviano ha annunciato che sta preparando la storia a fumetti della sua vita, da lui stesso raccontata e disegnata da Asaf Hanuka. Scrive Saviano in un post:
“Dopo dieci anni di scorta e di battaglia di parole sentivo il bisogno di fare il punto, di raccontare le mie emozioni, le mie paure, la mia quotidianità. Ho incontrato Asaf e abbiamo deciso di farlo insieme. Si è offerto di aiutarmi a raccogliere frammenti di vita“.
Saviano e Hanuka
Il progetto verrà pubblicato da Bao Publishing e sarà disponibile dal prossimo anno. Il disegnatore è, come prima accennato, Asaf Hanuka uno dei più importanti disegnatori israeliani. Le sue vignette sono apparse sul New York Times, Newsweek e Forbes. Con il fratello gemello Tomer ha collaborato alla realizzazione di Valzer per Bashir, il film di animazione di Ari Folman vincitore del Golden Globe 2009. Il film raccontava la guerra del Libano negli anni Ottanta. E lo faceva mescolando disegni realistici a fughe nel fantastico. Un tipo di mix alla base dei fumetti di Hanuka. Saviano lo ha scelto per trasformare la sua vita in fumetto perché abituato a confrontarsi con realtà estreme e per questo potrebbe trovare la giusta misura per disegnare la sua vita sotto scorta.
Ott 20, 2016 | cinema
Il sequel
Nel 2018 è prevista l’uscita nelle sale di Mary Poppins Returns ed è un sequel del film celebre uscito nel 1964.
Mary Poppins Returns
Disney ha annunciato che la protagonista sarà interpretata da Emily Blunt e il film sarà diretto da Rob Marshall. Attingendo alla ricchezza dei sette romanzi di P.L. Travers, la storia si svolgerà a Londra nel periodo della Depressione e segue gli ormai cresciuti Jane e Michael Banks e i figli di quest’ultimo. Mary Poppins aiuterà la famiglia a superare una perdita personale attraverso le sue abilità magiche e con l’aiuto del suo amico Jack (interpretato daLin-Manuel Miranda).
Oltre a questo atteso film la Disney ha messo in produzione altri due live action: La Bella e la Bestia e La Sirenetta.
Ott 11, 2016 | attualità, comunicazione, social media marketing, tecnologia
Nasce una nuova forma di difesa
Nell’era di internet e dei social network, in cui siamo costantemente connessi, ecco crescere sempre di più l’esigenza di sapere utilizzare questi strumenti in modo appropriato.
Nelle cronache si legge spesso di giovani vittime di cyberbullismo che in alcune situazioni hanno conseguenze estremamente spiacevoli.
Insegnare quindi alle nuove generazioni l’uso corretto del web diventa un’esigenza fondamentale.
Per questo nasce Zanshin Tech, la prima arte marziale digitale, adatta a tutti, in cui vengono fusi i principi delle arti marziali con le moderne tecnologie.
logo zanshin tech
Zanshin è una parola giapponese che indica lo stato di vigilanza serena che il maestro deve avere durante e dopo un’aggressione.
Attraverso l’analisi di casi reali si insegna agli allievi come rispondere e fermare un’aggressione telematica ed impedire che questa diventi qualcosa di potenzialmente pericoloso.
La pratica di questa nuova arte comprende lo studio, sia delle componenti Hardware (pc, mobile, tablet), sia delle componenti Software (programmi, social network) cosi da sapere usare queste tecnologie in modo consapevole.
Dove poter seguire i corsi? A Genova e Pavia, ma confidiamo che si diffonda presto in altre città.
Ott 4, 2016 | cinema
Proiettati al cinema Lumière di Bologna
I primi film che hanno fatto la storia del cinema sono stati proiettati al cinema Lumière di Bologna e in altre 70 sale italiane. Degli oltre 1400 film realizzati, tra il 1895 e il 1905, dagli inventori del cinematografo sono stati scelti dal direttore dell’Institut Lumière di Lione e del Festival di Cannes, Thierry Frémaux, e raccontati dalla voce narrante di Valerio Mastandrea.
i fratelli lumiere
Commenti recenti