Un po’di storia
Ne è passata di strada da quando il CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare) ha annunciato la nascita del Word Wide Web, o più comunemente conosciuto come www. Nel 1996 erano connessi a internet circa 10 milioni di computer, oggi, nel 2017 stiamo arrivando rapidamente ai 4 miliardi. Questo è già un punto d’inizio per pensare ad un restyling del proprio sito.
Se hai un sito di qualche anno
Ora, questo breve excursus serve solo per dare un’idea di quante persone usano alla rete. Mi è capitato di sentirmi dire: “Ho già un sito da dieci anni, non voglio rifarlo perché tanto non uso internet”, la risposta più ovvia è: “Tu non lo usi ma la maggior parte della popolazione sì”. La prima cosa da imparare è seguire le esigenze e i movimenti del cliente.
Sottolineo a tal proposito che in pochi anni internet è diventato una parte fondamentale delle nostre vite. Basti solo pensare che più della metà della popolazione mondiale usa uno smartphone e più della metà del traffico internet è generato da cellulare.
Ottimizzazione per mobile
Questi dati sono sufficienti per capire che il restyling di un vecchio sito è doveroso perché:
deve essere OTTIMIZZATO PER MOBILE
Non basta come informazione? Allora sappi che più di una persona su cinque della popolazione mondiale ha effettuato un acquisto online negli ultimi 30 giorni. I siti oggi non possono prescindere dall’avere l’ottimizzazione per mobile se non vogliono perdere un’ampia fetta di mercato.
Inoltre in Italia, il numero di persone che si sono connesse a internet nel 2016, è salito del 4% rispetto all’anno precedente e questo dato è in crescita.
Sito accattivante
- Il sito deve essere accattivante. Ad esempio, anni fa i siti erano scritti con caratteri piccoli ora, invece, devono essere più grandi, ben leggibili e di facile lettura.
- Le foto sono importantissime, una bella foto suggerisce all’occhio di soffermarsi sulla pagina.
- Se poi avete anche un bel sito esteticamente gradevole e ricco di contenuti siete a cavallo!
Affidarsi ad un professionista
Affidatevi ad un professionista per il restyling del sito, risparmierete tempo, sarete consigliati secondo ciò che più vi serve e se siete un’azienda in crescita che vuole avere visibilità oltralpe, potreste farvi aggiungere la versione in multilingua per essere più competitivi e al passo con i tempi.
Il mondo su internet viaggia veloce e ciò che va bene oggi probabilmente sarà già vecchio tra pochissimo tempo. Sarebbe meglio non fare il proprio sito web arrivare alla maggiore età senza averlo mai aggiornato! Consiglio di rivederlo almeno una volta ogni due anni.